Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 500 => Discussione aperta da: minico007 - Novembre 02, 2009, 06:55:15 pm



Titolo: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 02, 2009, 06:55:15 pm
Buonasera a tutti,scrivo ancora una volta per esporre alcune anomalie o forse fesserie,vengo al punto:ho lo scooter sul cavalletto centrale,e una volta acceso lo faccio girare almeno un 2 minuti,poi prima di partire provo se è tutto Ok,accellero un po fino a portarlo a circa 5000/5500giri,e a questo punto sento una spece di fischio provenire dalla parte della cinghia,se scendo sotto,o vado oltre questi giri,il rumore scompare,premetto che ho il variatore malossi a 8 rulli,e a me mi da l'impressione che sia quello.poi mi è capitata un'altra cosa,camminando per strada dando poco gas,circa 2000/2500giri,mi si è spento all'improvviso,cosa può essere?Ho chiesto in assistenza e mi hanno suggerito una pulizia del corpo farfallato.Questa è la soluzione?Ripeto ho messo tutto nuovo,filtri,olio,2 candele,e serie di pasticche.Lo scooter ha 5500Km ed è un 2008. ???


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: skiantatope1981 - Novembre 02, 2009, 07:52:07 pm
stesso problema,anche se penso siano i rulli .


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: vingiul - Novembre 02, 2009, 07:57:14 pm
Ciao,
per lo spegnimento, probabilmente la pulizia del corpo farfallato e/o l'impiego di v-power o di additivi per la benzina dovrebbe risolvere. Il rumore puo' essere sia la cinghia che slitta che il "famoso" tendicinghia che sta decidendo se "lasciarti".
vingiul


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 02, 2009, 09:44:45 pm
grazie per le risposte tempestive,pensavo anche io che il fischio provenva dal cuscinetto che si trova tra variatore e frizione,dovuto propabilmente dallo sbattere della cinghia ad un certo numero di giri,poi per lo spegnimento,può essere che lo scooter a 5000km debba fare sta benedetta pulizia del corpo farfallato?poi in seguito dovrò usare sempre  v-power per risolvere questo inconveniente?e infine,quanto costa la pulizia del corpo farfallato? ::)


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: vingiul - Novembre 03, 2009, 07:40:50 am
Ciao,
la pulizia puo' essere fatta in tre modi: in modo classico, smontando mezzo Beverly, e' costosa ma molto efficace; in modo veloce, aprendo il filtro aria e spruzzando un prodotto apposito (si trova dai ricambisti), un po' meno efficace; aggiungendo additivi alla benzina.
Il primo modo di pulire conviene farlo fare in officina, gli altri due puoi farli da solo.
Non esiste un chilometraggio a cui pulire il corpo farfallato: se ti capita benzina sporca, puoi essere costretto a pulirlo anche appena comprato; e se il filtro aria non e' oliato, puoi doverlo pulire piu' spesso, specie se fai strade polverose.
vingiul


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 03, 2009, 02:27:06 pm
aggiornamento,stamane ho smontato il coperchio variatore/frizione,e mettendo in moto il fischio non faceva,quindi niente problema,poi ho rimesso il coperchio,subito si è fatto vivo il fischio,ho sostituito il cuscinetto dove incastra l'alberino frizione,quello nel carter,poi ho rimontato il tutto,e il fischio era ancora la.con più attenzione,ho notato che il fischio proviene dal vortice aria che fa la ventola vicino al variatore che aperta non fischia ma come metti il carter si ripresenta,quindi tutto ok,per la pulizia del corpo farfallato,credo di mettermi daccardo con l'officina piaggio,anche se in verità vorrei farlo da me.cosa dite,basta toglere il coperchio filtro,o tutta la scatola filtro per accedere al corpo farfallato.lo sprai che dice vingiul,lo conosco benissimo,basta spruzzarlo a motore spento,poi dopo 1o2 minuti accendere e tenere un pò accelerato,fino a che non esce schifezza dal terminale,è giusto?io il filtro non l'ho bagniato con l'olio,perchè uso lo scotet prevalentemente in città,o devo bagniarlo? :dontknow:


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: vingiul - Novembre 03, 2009, 03:32:33 pm
Ciao,
aggiornamento avuto in mattinata da Lepre65 circa lo spegnimento improvviso: a lui e' successo, ed alla Piaggio hanno affermato che ai 300, 400 e spesso 500 e' necessario aggiornare la centralina per evitare che si ripeta. Senti il concessionario.
vingiul


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 03, 2009, 07:04:57 pm
ciao,ho parlato ieri con il conce per quanto riguarda lo spegnimento inprovviso,e mi diceva di portarlo per fare una pulizia del corpo farfallato,e non mi ha assolutamente detto di fare una rimappatura della centralina.ora al momento ho comprato un additivo per la pulizia inniettori,domani lo uso in percentuale in base ai litri di benzina,poi inizierò ad usare la v-power,intanto in settimano ritorno in conce per vedere cosa intende fare. ::)


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: Luicri85 - Novembre 03, 2009, 09:23:06 pm
Il fischio che senti è la cinghia che in rilascio strofina leggermente sulla parete inferiore o superiore della trasmissione..... Se lo accendi a trasmissione aperta non potrai mai portare al cinghia all'altezza in cui poi fischia ;) ;) ;)

Non è niente di grave.... Questo fischio lo fa con tutte le cinghia con più di 4000km, cinghia che dopo tale chilometraggio si allunga leggermente ;) ;)


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 03, 2009, 09:50:34 pm
ciao luicri85,quindi dici che è la cinghia?ma mica devo cambiarla,io non l'ho vista affatto rovinata,credo che possa andare ancora.per il problema dello spegnimento,tu hai avuto noie?come hai risolto?


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: Luicri85 - Novembre 03, 2009, 10:11:49 pm
La cinghia è normale che si tiri (allunghi), anche perchè viene sottoposta a notevole tenzione..... La cinghia fino a 12-15 mila la puoi tirare.... Per il fatto dello spegnimento succede anche a me, ma non ho risolto percgè nn ho avuto tempo ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 03, 2009, 10:41:17 pm
io l'ho preso da 1 settimana con poco più di 5000km,e mi è successa 1 volta,a te è capitato spesso?hai mai usato additivi o benzina con ottani superiori?


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 04, 2009, 02:25:41 pm
nuovo aggiornamento:stamani mi sono recato alla piaggio e ho preso l'appuntamento per martedi prossimo,ha detto il meccanico che deve fare l'aggiornamento della centralina e si trova la lo scooter mi sostituisce il tunnel centrale che è graffiato :dontknow: :dontknow: :dontknow:
vacci a capire


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: Lorenzo250 - Novembre 04, 2009, 04:44:10 pm
meglio così  :)


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 04, 2009, 07:28:00 pm
vorrei chiedere a vingiul se può contattare lepre per sapere il risultato ottenuto dopo l'aggiornamento della centralina,grazie :sith:


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: vingiul - Novembre 04, 2009, 07:34:48 pm
Ciao,
a Lepre65 dopo la mappatura e' andato bene, per questo me lo ha fatto sapere (lo avrebbe scritto lui, ma era al lavoro, e non poteva); ma parliamo solo di una quindicina di giorno fa', e con questo tempo...
E comunque potevi chiederglielo tu...
vingiul


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: Luicri85 - Novembre 04, 2009, 07:54:35 pm
Il mio caso è diverso dato che monto variatore e scarico aperto.. cmq ultimamente (c'è un tasso di umidità molto alto) me lo fa spesso... ;) ;) ;)


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 04, 2009, 09:39:40 pm
quando avevo la 749 mi faceva la stessa cosa,come mi fermavo si spegneva,era dovuto soprattutto all'umidità,spero che per il porcello non sia così.


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 07, 2009, 07:04:44 pm
Ciao lepre65,volevo sapere come sta andando lo scooter dopo la mappatura nuova,visto che ormai sono passati altri giorni e hai potuto provarla con più attenzione e applicazione,visto che si sta avvicinando anche a me il giorno per farla.E volevo essere certo che bastava solo la rimappatura,o fargli fare anche la pulizia del corpo farfallato.Aspetto tue notizie,intanto ti ringrazio e ti auguro un buon fine settimana,CIAO.


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 10, 2009, 09:38:43 pm
Buonasera a tutti,aggiornamento sul lavoro fatto dalla piaggio in merito all'aggiornamento della centralina:premetto che ho fatto montare tutto il tunnel centrale,compreso lo sportellino serbatoio,lo sportello dietro lo scudo(pagati entrambi 68 euro)ho fatto fare anche la pulizia al corpo farfallato,e appunto l'aggiornamento.che dire,sembra un'altro mezzo,più fluido e più pronto allo scatto,per ora l'ho testato nel traffico e non è morto,e poi per alrti 15 km,ed è andata bene.solo un'accortezza mi ha consigliato il meccanico,di portarlo per circa 5 km ad una velocità costante di 80km/h,in modo da resettare tutti i valori precedenti di tps e sonda lampda,e prima di iniziare il percorso lo ha tenuto in moto fino a far attaccare la ventola di raffreddamento per 2 volte poi a go..go..vi riporto anche le spese che ho sostenuto:68 euro i pezzi,aggiornamento in garanzia,pulizia corpo farfallato e montaggio dei pezzi 30 euro.per ora mi ritengo soddisfatto,poi bisogna comunque testarlo meglio per vedere se ci sono solprese.un grazie particolare a lepre65 che mi aveva gia garantito la riuscita del lavoro,e a vingiul che mi ha fatto contattare appunto lepre65.CIAOOOOOOOO


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: Luicri85 - Novembre 10, 2009, 10:22:46 pm
Ottimo lavoro...........po ifacci sapere se anche i consumi sono migliorati


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: minico007 - Novembre 17, 2009, 08:04:06 pm
sera a tutti,oggi ho preso lo scooter al volo senza farlo girare un poco per riscaldarlo,ho fatto circa 300 mt e mi si è spento ancora :angry5: :angry5: :BangHead: :BangHead:ho pensato subito che era dipeso dal fatto che era freddo,quindi non ci ho pensato 2 volte e sono andato dal mecca,il quale gentilissimo,dopo avergli spiegato il fatto,resta un po perplesso.mi dice che era strano e che forse era dovuto proprio dal fatto che poteva essere freddo,poi aggiunge di guidarlo ancora per poterlo testare bene,in modo che se lo fa ancora,gli aggiorna ancora la centralina,e se lo fa anche dopo il secondo aggiornamento provvede alla sostituzione del pezzo(?).infine mi spiega che i kilometri ke ho fatto sono ancora pochi,(circa 80km)e che tutti i sensori non si sono del tutto tarati con la nuova mappatura,e che hanno bisognio di qualche kilometro in più. che dire,non è che sono deluso del mezzo,anzi,non mi pento della scelta, ma sono alquanto INCA***TO NERO.


Titolo: Re: Fischio dalla trasmissione?
Inserito da: Luicri85 - Novembre 18, 2009, 09:45:54 pm
sera a tutti,oggi ho preso lo scooter al volo senza farlo girare un poco per riscaldarlo,ho fatto circa 300 mt e mi si è spento ancora :angry5: :angry5: :BangHead: :BangHead:ho pensato subito che era dipeso dal fatto che era freddo,quindi non ci ho pensato 2 volte e sono andato dal mecca,il quale gentilissimo,dopo avergli spiegato il fatto,resta un po perplesso.mi dice che era strano e che forse era dovuto proprio dal fatto che poteva essere freddo,poi aggiunge di guidarlo ancora per poterlo testare bene,in modo che se lo fa ancora,gli aggiorna ancora la centralina,e se lo fa anche dopo il secondo aggiornamento provvede alla sostituzione del pezzo(?).infine mi spiega che i kilometri ke ho fatto sono ancora pochi,(circa 80km)e che tutti i sensori non si sono del tutto tarati con la nuova mappatura,e che hanno bisognio di qualche kilometro in più. che dire,non è che sono deluso del mezzo,anzi,non mi pento della scelta, ma sono alquanto INCA***TO NERO.

Stai tranquillo che camminando si sistema tutto, e il fatto che il meccanico sia molto disponibile è un ottima cosa..... ;) ;) ;) ;)
Se parti a freddo è normale che possa spegnersi, sopratutto perchè il motore sta lavorando con aria fredda ;) ;) ;)