Titolo: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Luglio 21, 2009, 10:18:21 pm Ragazzi....eccomi di nuovo a raccontarvi delle mie disavventure,..anzi delle disavventure del Beverly 125 di mio figlio. Stamattina dopo che lo scooterino ha dovuto sopportare l'ennesima tirata a freddo ( ma è così difficile capire certe cose ?...bah ! ) da parte di mio figlio, il Beverly si è rumorosamente ammutolito . Trainato fino al box, ho iniziato a verificare i danni e....già la semplice estrazione della candela ha dato il verdetto temuto......l'elettrodo della stessa era scomparso e la candela stessa presentava una profonda incisione da contatto ! Smontando il coperchio delle punterie ho potuto verificare l'enorme gioco presente sulle valvole di aspirazione, probabilmente non rientrate in sede dopo un contatto con il pistone e relativa , probabile piegature / rottura. Domani proverò a tirare giu la testa sperando non abbia fatto danni irreparabili al pistone ( se ben ricordate la volta scorsa ho dovuto cambiare l'intero gruppo termico e successivamente, forse a causa della violenza del contatto, anche l'intero propulsore ormai sbiellato ! ). A questo punto mi (vi) chiedo......ma è così delicata la testa del Piaggio Leader ? Ricordo che la volta scorsa, girando per sfasciacarrozze, ne ho trovate parecchie nelle stesse identiche situazioni ( valvole piegate o rotte e pistone sfondato ), oppure è dovuto semplicemente alla sfiga ?
Grazie, come al solito per il vostro competente aiuto.......ciao. Vi terrò informati in merito all'ennesimo disastro ! Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: Blacklemu7779 - Luglio 21, 2009, 10:24:56 pm Se la testa del Piaggio Leader sia delicata non saprei proprio dirlo ma da quello che racconti la "testata" di tuo figlio invece è bella dura..... :D :D :D
Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: demetrio - Luglio 21, 2009, 10:29:16 pm Magari un carr'armato non lo sfonda tuo figlio ;D ;D
Prova su ebay ;D ;D Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: Blacklemu7779 - Luglio 21, 2009, 10:36:55 pm Guada una cosa del genere farebbe prorio al caso tuo:
http://www.motoblog.it/post/8299/moto-carroarmato-in-vendita-su-ebay (http://www.motoblog.it/post/8299/moto-carroarmato-in-vendita-su-ebay) :D :D :D :D :D Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Luglio 21, 2009, 10:39:31 pm Azz....... meno male che avevo citato il competente aiuto !
Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: Blacklemu7779 - Luglio 21, 2009, 10:47:53 pm :D :D :D in effetti nn si perde l'occasione per scherzare.....ma cmq per un parere tecnico serio bisogna attendere Pakuale :notworthy:
Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: paskuale - Luglio 21, 2009, 10:48:12 pm Ciao CHIP !
Strano che ti sia accaduta una cosa simile ! Per quanto ne so il LEADER non è così delicato, se trattato come dovrebbe e soprattutto con una cauta e pignola manutenzione. Stranissimo che il pistone sia arrivato a toccare la candela: è ben distante dal pistone anche quando quest'ultimo si trova al PMS, quindi non riesco proprio a comprendere la faccenda o come sia potuto accadere. Ovviamente avevi inserito tutte le guarnizioni come da copione e rispettato lo squish minimo ? Gioco valvole settato a dovere ? Si sarà per caso impuntata qualche valvola in posizione di apertura ? La testa non è così delicata: ne ho alcune profondamente modificate e che revisionate periodicamente e trattate bene non mi hanno mai dato alcun problema, figuriamoci una originale ! A questo punto farei anche capire a tuo figlio che l'olio a freddo non ha alcun potere lubrificante/anti grippante e che quindi se continua di questo passo... Fammi sapere Ciao! Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: vingiul - Luglio 22, 2009, 06:20:50 am Ciao,
in passato hai cambiato il blocco motore, ma la catena di distribuzione? Non e' impossibile che vada fuori fase se la catena e' lenta. vingiul Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Agosto 23, 2009, 06:37:12 pm Allora, tornato dalle ferie, ho finalizzato lo smontaggio del gruppo termico iniziato prima delle vacanze e .... come previsto :
(http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action-mgallery;sa=media;id=4807) (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action-mgallery;sa=media;id=4808) (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action-mgallery;sa=media;id=4809) (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action-mgallery;sa=media;id=4810) Le due valvole di scarico (come la volta scorsa) si sono spezzate. Una delle due (forse quella che si è puntata) ha piantato stabilmente il suo fungo nella testa del pistone (si nota sulle foto), mentre il secondo fungo ha violentemente scorrazzato sul cielo della testa, sulla testa del pistone e sulla candela prima che il propulsore, terminando l'inerzia, si arrestasse. A questo punto non mi rimane che ri-mettermi ( per la seconda volta) alla ricerca di una testata usata a prezzo "popolare" e di un nuovo pistone.....dopo di chè, armarmi di Santa Pazienza per rimontare il tutto. Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Agosto 23, 2009, 06:40:41 pm Booh !...non vedo le foto.....questi i link :
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4810 (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4810) http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4809 (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4809) http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4808 (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4808) http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4807 (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4807) Comunque le immagini sono nella Gallery nell' album : Valvole...che passione ! Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: roland123 - Agosto 23, 2009, 06:52:29 pm amico mio hai postato dei francobolli, non delle foto.
comunque se tuo figlio continua a strippare a freddo ti suggerisco di aprire un'officina in garage... la colpa non e' della testata. (non quella della moto quantomeno) non offenderti, devi solo battezzare meglio il pupo. Un buon argomento potrebbe essere "bravo a papa', ora i pezzi li paghi tu, con la paghetta, e papa' ci mette il lavoro" e questo perche' e' la strippata numero due. Alla numero tre ti paghi pezzi e manodopera... magari sai.. i metodi audiovisivi.. ;D Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Agosto 25, 2009, 11:22:50 am Domanda a chi si intende di ricambi......... secondo voi è possibile acquistare, come ricambio, la sola testata nuda ? (ovvero senza camme, valvole, molle, ecc )...... ed inoltre.....qualcuno è in possesso di un ricambi in buone condizioni a prezzi popolari ? ( mi occorre pistone e testa ).
Ciao ...grazie. Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: Ndonio - Agosto 25, 2009, 02:17:48 pm Io avrei tutto il blocco motore da smontare causa incendio, solo che ci sono due problemi:
1 Ancora non posso smontarlo visto che sto aspettando il perito dell'assicurazione 2 Il mio meccanico ha detto che mi devo trovare le misure (gia fatto) e dobbiamo misurare tutto con il calibro per vedere se c'è ancora qualcosa di buono e se si è sformato. Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: vingiul - Agosto 25, 2009, 09:49:42 pm Ciao,
@CHIP come nuovo, ogni pezzo sarebbe vendibile separatamente; solo non so se la Piaggio preveda la testata "nuda". Ma in ogni caso, costerebbe piu' di quanto pagheresti testata+cilindro+pistone da un demolitore onesto. Ed in ogni caso, solo il pistone, senza cilindro, non conviene assolutamente, per via delle quote di tolleranza. vingiul Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: Lorenzo250 - Agosto 26, 2009, 08:13:17 am per la scelta del pistone,se il cilindro è alesaggio standard, mai rettificato (e mai rifatta pure la cromatura) potrebbe bastare acquistare il pistone di primo alessaggio che mi pare sia da 72mm
altrimenti per tagliare la testa al toro porti il cilindro in un centro rettifiche e te lo fai misurare, di conseguenza in base alle tolleranze ti daranno il pistone piu adatto. se è già la seconda volta che succede un simile danno, io verificherei che sia montato tutto correttamente, specialmente la distribuzione, o che la lubrificazione avvenga correttamente. anche tirando a freddo cose del genere su un motore da scooter, fatto per durare anche con scarsa manutenzione, nn succedono. Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Agosto 26, 2009, 10:34:44 am per la scelta del pistone,se il cilindro è alesaggio standard, mai rettificato (e mai rifatta pure la cromatura) potrebbe bastare acquistare il pistone di primo alessaggio che mi pare sia da 72mm altrimenti per tagliare la testa al toro porti il cilindro in un centro rettifiche e te lo fai misurare, di conseguenza in base alle tolleranze ti daranno il pistone piu adatto. se è già la seconda volta che succede un simile danno, io verificherei che sia montato tutto correttamente, specialmente la distribuzione, o che la lubrificazione avvenga correttamente. anche tirando a freddo cose del genere su un motore da scooter, fatto per durare anche con scarsa manutenzione, nn succedono. Lorenzo, il guasto è avvenuto con le medesime modalità (motore ammutolito dopo 2 minuti dalla partenza)...e purtroppo i medesimi danni ( entrambe le valvole di scarico spezzate) su 2 motori diversi !.... di conseguenza è da escludere anomalie di montaggio. Comunque ripeto che in almeno un paio di casi ho trovato la medesima situazione nelle testate reperite presso i demolitori. Segno evidente che nonostante le tue supposizioni, forse tale motore poco gradisce scaldate improvvise con l'olio non in temperatura e quindi ancora non particolarmente lubrificante. Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: paskuale - Agosto 31, 2009, 02:38:39 am La testa alla piaggio costa circa 500€.
L'alesaggio del 125 è di 57mm. Cmq sia stranissimo quello che ti succede. Sicuro di averlo messo bene in fase ? Se il pistone picchia contro una valvola con o senza olio caldo il risultato è il medesimo... Che metodo hai usato per metterlo in fase ? Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Agosto 31, 2009, 09:43:28 am La testa alla piaggio costa circa 500€. Pasquale.....il motore era sicuramente in fase anche perchè ha percorso senza problemi 7-8 mila chilometri dopo la sostituzione della testa. Le valvole arrivano a picchiare contro il pistone poichè, con l'olio non in temperatuira e l'aumento repentino della temperatura delle valvole di scarico (causa tirata a freddo), lo stelo di quest'ultime rischia di impuntarsi nello scorrimento nei guida valvole, col risultato che nonostante la valvola venga richiamata dalla molla, questa rimane totalmente o parzialmente aperta.......e quindi in rotta di collisione col pistone alcuni millisecondi dopo ! Il fatto poi che le valvole siano inclinate determina il fatto che al primo contatto tra fungo e pistone, lo stelo venga irrimediabilmente storto o spezzato ed il pistone rimanga profondamente segnato o addirittura sfondato ! Grazie x le info su alesaggio e prezzi...SOB ! :(L'alesaggio del 125 è di 57mm. Cmq sia stranissimo quello che ti succede. Sicuro di averlo messo bene in fase ? Se il pistone picchia contro una valvola con o senza olio caldo il risultato è il medesimo... Che metodo hai usato per metterlo in fase ? Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: paskuale - Settembre 01, 2009, 01:57:29 am Capisco quello che dici, è corretto.
Ma non mi spiego come sia possibile che ti si siano impuntate già svariate volte le valvole... Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: nandok - Settembre 02, 2009, 08:39:37 pm se le interessa ancora io ho a disposizione cilindro e pistone ---->
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=9923.0 le ho mandato gia anche un pm,mi faccia sapere ;) Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Settembre 04, 2009, 07:18:27 pm Allora ragazzi...ho bisogno del vostro aiuto e della vostra profonda conoscenza sul Beverly....stasera dopo vari infruttuosi tentativi dai vari autodemolitori, ho trovato le parti che stavo cercando. Ho individuato un gruppo motore in buone condizioni ed ho chiesto al gestore di smontarmi la testa e di controllare lo stato del cilindro / pistone (negoziando in 60€ il prezzo della sola testata se in buone condizioni).
Il gestore, impossibilitato a perdere tempo nello smontaggio, mi ha invitato, dopo una cospicua attesa, a prendere tutto il gruppo motore ( completo di pompa acqua, carburatore, motorino avviamento, trasmissione, ecc) a 100 euro !.....così ovviamente ho fatto e, appena giunto nel box, ho provveduto a smontare il gruppo termico per verificarne lo stato ( ero preoccupato del fatto che la testata potesse rivelare brutte sorprese )......a questo punto la bella sorpresa ! ...è un 200 in ottime condizioni ! ( ma anche il 200 aveva il sas ? )..... il codice motore è M234M e sembrerebbe derivare da un Aprilia Atlantic 200 (i carter neri me lo avevano fatto sospettare). A questo punto...cosa faccio ?...mi metto alla ricerca del pistone del 125 o, considerando che ho anche il carburatore (con i getti adeguati) , monto il gruppo termico del 200 ? Considerando che l'uso che ne fa mio figlio è prettamente cittadino, forse, anche non cambiando i rapporti finali, l'avere un po' più di scatto e ripresa non dovrebbe guastare ! Fatemi cortesemente sapere se vado incontro a problemi tecnici nel montaggio e se devo necessariamente sostituire i getti del carburatore . Grazie per le info che saprete fornirmi !....ciao. Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: vingiul - Settembre 04, 2009, 07:59:16 pm Ciao,
se la corsa del pistone e' uguale, monta gruppo termico e carburatore: a tuo figlio fara' piacere. vingiul Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 05, 2009, 02:12:43 pm il blocco motore è lo stesso quindi puoi montarlo senza problemi. corsa diversa l'hanno quasar e leader... ma te stai avendo a che fare con due leader quindi no problem
l'unico dubbio è le famose boccole di centraggio... so che con cilindro malossi c'è da stare attenti a dimensioni e tipo. per questa cosa l'unico che potrebe svelarti l'arcano è paskuale, che smonta i leader come il pane. Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Settembre 05, 2009, 02:27:04 pm il blocco motore è lo stesso quindi puoi montarlo senza problemi. corsa diversa l'hanno quasar e leader... ma te stai avendo a che fare con due leader quindi no problem Lorenzo, in merito alle boccole, non dovrei avere problemi in quanto utilizzo testa , cilindro e pistone dello stesso motore ( ho cmq notato che il 200 adotta delle guarnizioni di gomma sui prigionieri che il 125 non monta). Aspettiamo comunque l'intervento di Paskuale per chiarire i dubbi relativi al montaggio del gt e della relativa carburazione (getti carburatore). l'unico dubbio è le famose boccole di centraggio... so che con cilindro malossi c'è da stare attenti a dimensioni e tipo. per questa cosa l'unico che potrebe svelarti l'arcano è paskuale, che smonta i leader come il pane. Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: paskuale - Settembre 05, 2009, 04:41:20 pm Allora per il montaggio del GT utilizza le boccole in dotazione col gruppo 200 che dovrebbero essere diverse da quelle del 125. Dove sn situate queste guarnizioni di gomma sui prigionieri ?
Per i getti attieniti alla tabella piaggio, tanto montando albero a camme del 200 che è meno spinto ma + incrociato dovresti rimanere su un 98 di max sul cvk30. Ti consiglio di effettuare una revisione della testa con relativo smontaggio della stessa in modo da prevenire imprevisti... Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Settembre 05, 2009, 05:13:03 pm Allora per il montaggio del GT utilizza le boccole in dotazione col gruppo 200 che dovrebbero essere diverse da quelle del 125. Dove sn situate queste guarnizioni di gomma sui prigionieri ? Si Paskule, le guarnizioni in gomma (devi veri e propri o-ring da 10mm ) sono infilati sui 4 prigionieri tra testata e cilindro (in pratica devi rimuoverli per poter sfilare il cilindro). In ogni caso il carburatore montato sul 200 è il Walbro wvf7 (come quello che monta il 125 che ha tirato le quoia). Grazie per le info !Per i getti attieniti alla tabella piaggio, tanto montando albero a camme del 200 che è meno spinto ma + incrociato dovresti rimanere su un 98 di max sul cvk30. Ti consiglio di effettuare una revisione della testa con relativo smontaggio della stessa in modo da prevenire imprevisti... Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: paskuale - Settembre 06, 2009, 01:06:23 pm Perfetto ;)
Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Settembre 08, 2009, 12:20:25 pm Allora, aggiornamento sulla situazione...... ieri sera montato cilindro e pistone (info per chi volesse cimentarsi nell'operazione "125 > 200" .... bisogna rimuovere il pin da 3mm di centraggio a dx sul basamento in quanto il cilindro in alluminio non ha il foro contrariamente al cilindro in ghisa ) .... stasera, se non ci sono intoppi, passo alla (ennesima) testata !
Che Dio ce la mandi buona ! :) Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: paskuale - Settembre 10, 2009, 03:20:05 pm Allora, aggiornamento sulla situazione...... ieri sera montato cilindro e pistone (info per chi volesse cimentarsi nell'operazione "125 > 200" .... bisogna rimuovere il pin da 3mm di centraggio a dx sul basamento in quanto il cilindro in alluminio non ha il foro contrariamente al cilindro in ghisa ) .... stasera, se non ci sono intoppi, passo alla (ennesima) testata ! Si quello serve proprio per evitare il montaggio del Gt + grosso, basta rimuoverlo con un fresino o limetta !Che Dio ce la mandi buona ! :) Facci sapere Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Settembre 10, 2009, 05:09:28 pm Allora, aggiornamento sulla situazione...... ieri sera montato cilindro e pistone (info per chi volesse cimentarsi nell'operazione "125 > 200" .... bisogna rimuovere il pin da 3mm di centraggio a dx sul basamento in quanto il cilindro in alluminio non ha il foro contrariamente al cilindro in ghisa ) .... stasera, se non ci sono intoppi, passo alla (ennesima) testata ! Si quello serve proprio per evitare il montaggio del Gt + grosso, basta rimuoverlo con un fresino o limetta !Che Dio ce la mandi buona ! :) Facci sapere Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: paskuale - Settembre 11, 2009, 03:26:35 pm Bene !
Io invece dovetti asportarlo pian piano col fresino xkè non c'era verso di tirarlo via ! Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Settembre 11, 2009, 09:25:26 pm WOW ! Missione compiuta ! lo scooterino ha ripreso l'antico vigore..... anzi no...... di più :)
Dopo una giornata completamente spesa nel rimontaggio testa , carburatore e "suppellettili" varie, verso le 18 il motore ha ripreso a borbottare ! Unico problema riscontrato , che ha ritardato di una buona mezz'oretta la sicurezza del "successo" , è stato il fatto che non mi ero accorto che il collettore di aspirazione del nuovo carburatore (quello con i getti del 200) era lettralmente squarciato nella parte inferiore, determinando un regime instabile e spegnimenti improvvisi. Capito quale fosse il problema, il pezzo è stato rimpiazzato con quello montato sul 125, risolvendo così il problema. Altra stranezza.... con la candela che era inserita nel gruppo motore 200 ( ngk cpr8e ), pur scintillando senza problemi, il motore non parte, mentre quest'ultimo funziona egregiamente con la candela originale del 125 ( ngk cr8e ) più corta di almeno mezzo centimetro rispetto all'altra. In ogni caso domattina verificherò sul web quale siia quella adatta al motore M234M e vedrò di procurarla (se quella in uso al momento non fosse quella giusta ). Contestualmente procederò con il rimontaggio di quel metro cubo di plastiche ed accessori accatastato nel box in attesa di essere finalmente (dopo un mese e mezzo) rimesso al suo posto ! Vi terrò aggiornati sul comportamento stradale, nel frattempo prendo spunto per ringraziarvi per le informazioni ed i consigli ricevuti...ciao ! ;D Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: demetrio - Settembre 11, 2009, 09:57:56 pm Complimenti :D
Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Settembre 12, 2009, 02:30:02 pm Allora stamattina rimontate le plastiche, la sella, ecc......vi dico solo che mio figlio ha preso lo scooter per il consueto giro di prova...e... è tornato con i moscerini spiaccicati sui denti ;D.....segno evidente che ha gradito l'upgrade di potenza e coppia !.... vi terrò aggiornati in merito alle prestazioni ed alle eventuali anomalie da correggere ( rapporti, peso rulli, ecc )....in ogni caso l'accelerazione e la risposta al gas è notevolmente migliorata. Ciao
Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: paskuale - Settembre 12, 2009, 09:42:22 pm Perfetto !
Ovviamente metti rulli un pò + pesanti per salvaguardare l'affidabilità ! Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 13, 2009, 03:39:20 pm mi raccomando faglielo tirare subito e nuovamente a freddo.....
Titolo: Re: ancora problemi alla testata !!! Inserito da: CHIP - Settembre 23, 2009, 12:27:09 pm Allora, ultimo aggiornamento....ieri sera sostituiti i rulli originali da 7,4 grammi ( già ampiamente consumati ! ) con quelli da 11 (verdi). Con l'occasione ho sostituito la cinta di trasmissione con preoccupanti sfilacciature ( me sa che sarebbe durata ancora x poco ! ) ed il
"contrasto rulli" che presentava un danneggiamento al millerighe. Alla successiva prova, ho verificato che ora il propulsore gira più tranquillo e pur avendo perso un po' la cattiveria e .... la relativa rumorosità in accelerazione, quest'ultima è rimasta di tutto rispetto e sicuramente di gran lunga superiore a quella riscontrabile col "vecchio" 125. Spero che tutto ciò ...aiuti, in sinergia con l'approccio di mio figlio, a garantire l'affidabilità del mezzo..........grazie ancora a tutti voi x i preziosi consigli......ciao :) |